Condividi

Agrigento, confiscati beni a imprenditore morto: indiziato per bancarotta

giovedì 25 Agosto 2022

La divisione Anticrimine, ufficio Misure di prevenzione patrimoniali della Questura di Agrigento, e il nucleo di polizia Economica-finanziaria del comando provinciale della Guardia di finanza hanno dato esecuzione alla confisca dei beni di Giuseppe Burgio, l’imprenditore empedoclino deceduto nel giugno del 2021, e dei suoi eredi.

Il sequestro comprende cinque immobili, dal valore complessivo di 8.247.000 euro, situati ad Agrigento, Porto Empedocle, Palermo e Gela, ma anche 14 autoveicoli e 11 rapporti bancari/assicurativi.  Il provvedimento è della sezione Misure di prevenzione del tribunale di Agrigento.

Eseguito anche il sequestro e la confisca, “per equivalente”, di due magazzini a Realmonte, dal valore complessivo di 50.000 euro. “Burgio, imprenditore nel campo della grande distribuzione alimentare, nel 2016 fu arrestato dalla Guardia di finanza di Agrigento nell’ambito dell’operazione denominata “Discount”, in quanto gravemente indiziato del reato di bancarotta fraudolenta. Nel maggio del 2018, Burgio fu condannato, con sentenza del tribunale di Agrigento, alla pena di anni 8 di reclusione“, afferma una nota della Questura di Agrigento .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.