“Il popolo non ha pane? Date loro le brioches!” Leggiamo basiti la nota dell’Amministrazione che trionfalmente annuncia 1 milione e 300 mila euro per arredo urbano ed illuminazione artistica a porta di ponte! Non siamo contrari alla rigenerazione urbana, ma non condividiamo assolutamente le priorità di governo su cui questa amministrazione si impegna! Mezza città è al buio e non lavorano ad un progetto per sistemarla, ma pensano all’illuminazione artistica! Le vie della città piene di erbacce e buche ma pensano alle villette di porta di Ponte. La fermata degli autobus irregolare per non impegnare appena 130 mila euro ma lavorano per acquistare panchine e cestini per porta di Ponte! “Il popolo non ha pane? Date loro le brioches!” Ci meritiamo davvero questo?“. E’ la nota diramata dal gruppo consiliare DC di Agrigento.
Agrigento, il gruppo DC: “Mezza città è la buio e l’Amministrazione pensa all’illuminazione artistica”

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.
Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO
Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
