Condividi
il fatto

Agrigento, migrante muore in comunità: trasferite da Lampedusa altre tre bare

domenica 15 Gennaio 2023

Un minorenne egiziano è morto, per arresto cardiocircolatorio, nella comunità d’accoglienza, per minori non accompagnati, del Villaggio Mosè ad Agrigento.

Il ragazzino si è sentito male all’improvviso e a nulla è valso l’intervento dei medici del 118. La salma, accertate le cause naturali del decesso, è stata già dissequestrata ed affidata ai responsabili della comunità d’accoglienza.

Le bare di tre migranti, fra cui quella di un neonato, sono state imbarcate sul traghetto Paolo Veronese che giungerà in prima serata a Porto Empedocle. Si tratta della bambina di 1 anno e 2 mesi, Sara, originaria della Costa d’Avorio, una donna di 38 anni, Melen, originaria del Camerun e un coetaneo, Jonny, ivoriano che hanno perso la vita durante il naufragio dell’Epifania. Sulla motonave sono stati imbarcati anche 113 migranti e all’hotspot sono rimasti in 312 a fronte di 398 posti disponibili. Nella piccola camera mortuaria del cimitero di Cala Pisana a Lampedusa restano altre tre salme, recuperate in mare all’inizio dell’anno, in attesa del nulla osta al trasferimento e dell’individuazione di un cimitero dove tumularle.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.