Condividi
Il fatto

Agrigento, nasce il “Biodistretto Agroecologico Valle dei Templi”

venerdì 17 Novembre 2023

Parte il Comitato Promotore del costituendo biodistretto nominato “Biodistretto Agroecologico Valle dei Templi e che, unitamente a ricercatori del CREA, Università degli Studi di Palermo ed altri, è stata avviata una ricerca per l’ottimale individuazione dell’areale e delle politiche da attivare all’interno del Biodistretto.

L’areale comprende i comuni di Agrigento, Aragona, Castrofilippo, Cattolica Eraclea, Comitini, Favara, Joppolo Giancaxio, Montallegro, Porto Empedocle, Raffadali, Realmonte, Sant’Angelo Muxaro e Siculiana, per una superficie complessiva di 723,96 Km2.
L’ente gestore, individuato sempre ai sensi del D.M., è il Coordinamento Agroecologia Sicilia, organizzazione che ha promosso, elaborato e seguito l’approvazione della L.R. 21/2021 sull’agroecologia, approvata all’unanimità dalla Regione Siciliana.
Nel Protocollo firmato del Comitato Promotore, è individuata l’area del nascente biodistretto, le attività partecipative che saranno intraprese nei territori del biodistretto e la designazione dell’Ente Gestore.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it