Condividi

Agrigento, Nuccia Palermo (Lega): “Tutelare Lampedusa dall’immigrazione incontrollata”

martedì 4 Settembre 2018
nuccia-palermo

“Nessun silenzio, siamo presenti e la richiesta di aiuto del Sindaco di Lampedusa, con qualche sprazzo di polemica, è una prepotente testimonianza che il problema immigrazione è una preoccupazione reale e sicuramente non una risorsa come urlato da tanti esponenti di sinistra”.

Lo dichiara il Capogruppo della Lega al Comune di Agrigento, Nuccia Palermo, neo-ingresso nel partito per volontà del Ministro Matteo Salvini e del Commissario per la Sicilia Stefano Candiani.

“La Lega, ed in particolare il Ministro Matteo Salvini – spiega Nuccia Palermo – è già a lavoro per una soluzione più che celere, magistratura e polemiche varie permettendo, al fine di controllare ed arrestare un fenomeno che da troppi decenni è stato incontrollato soprattutto su di un’ isola turisticamente ed economicamente preziosa qual è Lampedusa. Per quanto riguarda la preoccupazione relativa alle comunicazioni, posso prestare il mio twitter al Sindaco Martello in segno di grande collaborazione istituzionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.