Condividi
Il fatto

Agrigento, raccoglieva e accatastava rifiuti speciali: denunciato un pensionato

giovedì 20 Giugno 2024

Un uomo è stato denunciato per abbandono di rifiuti speciali.

Al termine di un’attività d’indagine disposta dalla Compagnia di Cammarata, i carabinieri della Stazione di San Biagio Platani hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Agrigento un pensionato di 67 anni, accusato di abbandono di rifiuti speciali.

Nello specifico, i militari, coadiuvati nella fase finale degli accertamenti da personale dell’Arpa di Agrigento, hanno appurato che l’uomo, avvalendosi di un mezzo di trasporto con rimorchio di sua proprietà, aveva organizzato una vera e propria raccolta “porta a porta” di rifiuti speciali quali carcasse di frigoriferi, condizionatori esausti, imballaggi in plastica, pneumatici fuori uso e apparecchiature elettriche di vario genere. I rifiuti venivano poi accatastati all’interno di due aree di sua proprietà, composte da magazzini e capannoni; una delle quali sottoposta a vincolo idrogeologico. Le due aree, contenenti un’ingente quantità di rifiuti speciali, sono state sottoposte a sequestro. È in corso di quantificazione il danno ambientale arrecato.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.