Cronaca di AGRIGENTO
Elezioni province, Carlisi (Nm): “A dieci giorni dalla consegna delle liste la coalizione non ha il nome del candidato alla presidenza”
“Potrebbe succedere che la Provincia di Agrigento sia l’unica con una competizione tutta interna al centrodestra, senza il candidato della sinistra”.

Ferrovie, allarme sicurezza sulla PA-AG: stop ai treni in caso di pioggia. Il servizio de Le Iene | FOTO-VIDEO
“Nonostante i soldi pubblici da poco spesi sulla Palermo-Agrigento, la nuova galleria Lercara, in caso di maltempo, fa acqua da tutte le parti”, denunciano Le Iene.
Agrigento. “Sagra del Mandorlo in Fiore”, muore ballerino
Mandorlo in Fiore colpito da un lutto. Durante la “Fiaccolata dell’amicizia” un ballerino del gruppo folk belga è stato colto da un malore.
Licata. Comune nella bufera: sequestrato il porto turistico e chiesti due rinvii a giudizio
Per la procura di Agrigento, un dirigente comunale e un imprenditore avrebbero sottratto 7 milioni di euro dalle casse dell’Amministrazione.
Mafia, beni per 120 milioni di euro sequestrati al “re della fibra ottica”
Destinatario del sequestro è l’imprenditore agrigentino Calogero Romano, titolare di numerose aziende che operano nel campo delle telecomunicazioni e della fibra ottica, nel settore edile ed anche di un autodromo.
Viabilità a Licata: dopo 4 anni riapre il viadotto Petrulla [FOTOGALLERY]
Riaperta al traffico la strada statale 626dir “Licata – Braemi”, compreso il viadotto Petrulla oggetto di un cedimento nel 2014. Savarino: “Giorno importante per la città di Licata”.
Elezioni Politiche 2018, ecco i fac simile Camera e Senato ad Agrigento [FOTO]
Elezioni Politiche 2018 – schede di votazione – AGRIGENTO. [Scorri in basso le foto-gallery] Fac-simile scheda per la votazione del Senato della Repubblica Fac-simile Scheda Senato Collegio Uninominale 4…
Riapre il Palacongressi di Agrigento, Musumeci: ”Momento di svolta”
La gestione dell’impianto, di proprietà della Regione Siciliana, è stata affidata al Parco archeologico e paesaggistico della Valle dei templi.
Licata. Nuovo Punto Nascita, i sindacati: “Gli standard sono del tutto inadeguati”
Le sigle dicono di no al nuovo centro perché ritengono che i vecchi problemi, strutturali e di organico, non sono stati ancora risolti.
Agrigento: continua il raid contro i cani anche a Canicattì e Licata. Impiccati 2 cuccioli
Altri cuccioli sono stati trovati impiccati a Canicattì, altri, invece, sono stati avvelenati a Licata.
Agrigento. Le “mezze scuse” del Corriere della Sera
Il Corriere della sera si scusa, sulla pagina di Facebook, dopo aver pubblicato una vecchia foto della Valle dei Templi che la ritraeva assediata dai palazzoni
Mafia, operazione contro clan Agrigento: altri tre scarcerati
Il tribunale del Riesame di Palermo ha così complessivamente annullato 24 delle 58 ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip nel blitz antimafia di gennaio
Mafia: clan Agrigento, valanga di scarcerazioni
Decine di vittime del racket stavolta hanno confermato di aver subito le estorsioni e potrebbero trovarsi faccia a faccia con gli aguzzini scarcerati.
I cani avvelenati a Sciacca, la politica si mobilita mentre si cercano i responsabili
A Sciacca, nell’Agrigentino, dopo la notizia che almeno 40 randagi sono morti per aver ingerito cibo avvelenato distribuito da qualcuno per strada, adesso la vicenda allarma anche la politica.
Orrore a Sciacca: 15 cani avvelenati e minacce di morte al sindaco [FOTO] Musumeci: “Gesto vile gravissimo”
Il sindaco di Sciacca Francesca Valenti ha presentato un esposto alla Procura della Repubblica contro gli autori di alcuni insulti e minacce di morte su Facebook, dopo l’avvelenamento di 15…
Il TAR dà torto a Girgenti Acque: l’ordinanza del sindaco di Montallegro è legittima
Com’è noto Girgenti Acque è aggiudicataria del servizio idrico integrato nell’ambito territoriale ottimale di Agrigento, servizio che comprende sia l’erogazione idrica, sia la gestione fognaria e la depurazione.
Al Teatro Garibaldi di Modica prosa e musica, Abbate: “Luogo al centro del panorama culturale siciliano” CLICCA PER IL VIDEO
Presentato il programma in conferenza stampa
Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO
Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.