Condividi

Agroalimentare, Assovini Sicilia: “Ottime premesse per la vendemmia”

domenica 15 Settembre 2019
uva vino vendemmia vigneti

Alessio Planeta, presidente Assovini Sicilia, l’associazione che riunisce 90 tra le principali aziende vitivinicole dell’isola, traccia un primo bilancio della vendemmia in corso. “Abbiamo quasi archiviato il primo mese di vendemmia e possiamo tracciare un iniziale bilancio di quello che e’ successo finora. Le uve ad oggi raccolte sono di qualita’ eccellente con una quantita’ media in calo fino al 20%, anche se e’ ancora presto per determinarne esattamente l’entita’. Il ritardo della maturazione delle uve e’ stato di circa 15 giorni e questo ha garantito maturazioni ottimali“.

Alessio Planeta

Smentite le previsioni di caldo intenso per questa stagione estiva 2019, l’andamento climatico ha visto in Sicilia un’estate fresca con buone escursioni termiche. “L’arrivo delle piogge tardive di inizio settembre – continua Planeta – e‘ stato un toccasana per le varieta’ ancora da raccogliere perche’ ha consentito un abbassamento delle temperature, salutare per completare la maturazione delle uve“.

Secondo Planeta “manca tuttavia ancora molto perche’ la vendemmia siciliana sia portata a compimento, dato che l’Isola, definita piu’ volte ‘continente vitivinicolo’ per la varieta’ dei suoi contesti pedoclimatici, e’ caratterizzata da una vendemmia lunga circa 100 giorni. Rimandiamo quindi alla sua conclusione per poter dare un giudizio definitivo sull’annata“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.