Condividi
La terza puntata

“AgroGreen Sicily”, a Isnello si celebra la natura CLICCA PER IL VIDEO

lunedì 30 Ottobre 2023

Eco sostenibilità, innovazione e grande qualità: questo e molto altro è AgroGreen Sicily.

L’industria agroalimentare siciliana è un mondo tutto da scoprire e noi siamo qui per mostrarvelo, valorizzando l’incredibile sistema produttivo della nostra bella Sicilia.

Ci troviamo nel cuore del Parco delle Madonie, alle pendici di Montagna Grande e proprio qui, immerso tra i fitti boschi vi è un antico borgo montano: Isnello. Un luogo immerso nella natura, che ha fatto di essa proprio il suo punto forte.
Isnello infatti è celebre per il suo osservatorio astronomico, dove studiosi da tutto il continente si riuniscono per osservare quello che molti definiscono essere “il cielo più bello d’Europa”.

Ma gli astri e le costellazioni non sono gli unici protagonisti dei cieli di Isnello, che è solcato anche dai grifoni.
Tra i più maestosi rapaci d’Europa, i grifoni, adesso stanno tornando a ripopolare le cime delle Madonie, grazie ad un importante progetto di ripopolamento.

Il paese, infine, è celebre anche per la sua tradizione culinaria.
Si svolge quest’anno la 44^ edizione della Sagra delle Fave di San Pietro, importante sagra che si svolge proprio durante i festeggiamenti in onore del santo. Anticamente gli abitanti dei vari quartieri preparavano delle ricche tavole e, dopo la pesatura delle fave, in segno di ringraziamento per il buon raccolto, le cuocevano nelle “quadare”, grandi pentoloni in rame. La tradizione viene mantenuta ancora oggi, dove ogni anno avviene la distribuzione di fave, cipolle e patate bollite, accompagnate da abbondante vino locale.

Altro appuntamento imperdibile per gli abitanti del luogo e i numerosissimi visitatori che lo raggiungono ogni anno, è anche la Sagra delle Verdure, organizzata ormai da diversi anni dalla Proloco e che, alle degustazioni di piatti preparati con le verdure spontanee del territorio madonita, accompagna anche incontri e convegni.

Venite con noi per scoprire Isnello e le sue splendide tradizioni.

 

Progetto cofinanziato dalla Regione Siciliana- Assessorato per le Attività Produttive- Iniziativa “Sicilia che piace”- Capitolo di Bilancio 342525
CUP AGROGREEN SICILY G78C23001760002
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.