Condividi
Dal 2 al 6 novembre

Noto (SR), Arpa Sicilia al Festival internazionale del cinema documentario

lunedì 30 Ottobre 2023

Prende il via l’ottava edizione di Documentaria”, il festival internazionale del cinema documentario che si svolgerà al Teatro comunale Tina di Lorenzo di Noto dal 2 al 6 novembre.

Per il terzo anno consecutivo Arpa Sicilia conferirà il Premio Ambiente – Arpa Sicilia. Il riconoscimento punta ad incentivare le recenti produzioni documentaristiche che più di altre hanno saputo incarnare i valori della tutela ambientale, della valorizzazione della biodiversità e della salvaguardia del territorio.

Importante novità di questa edizione è il concorso Cinema, ambiente e scuola che vede il coinvolgimento attivo di una delegazione di studenti dell’istituto d’Istruzione superiore Raeli.

Tra proiezioni, anteprime, incontri con i registi, focus, tributi e approfondimenti, masterclass, dibattiti e workshop, verrà presentato anche il documentario “Corallo racconta la biodiversità“. 

L’opera è stata prodotta da Arpa Sicilia nell’ambito del progetto Corallo – Programma Interreg Va Italia-Malta 2014-2020. Il progetto ha l’obiettivo di aumentare il grado di consapevolezza dei fruitori del patrimonio naturale, oltre a promuovere la fruizione sostenibile dei siti attraverso l’uso di nuove tecnologie e di strumenti innovativi.

La proiezione di “Corallo racconta la biodiversità“, che vede alla regia Riccardo Cingillo, è in programma domenica 5 novembre alle 20,30.

“Una pellicola è in grado di emozionare e coinvolgere, ma anche di rendere accessibile e chiara una tematica complesse come la sostenibilità ambientale, l’importanza e la valorizzazione della biodiversità e la salvaguardia del territorio e della natura che ci circonda. Siamo quindi lieti di essere qui per la terza volta, e di avere in giuria per il Premio Ambiente anche degli studenti in rappresentanza del nostro futuro”, dichiara Vincenzo Infantino, direttore generale di Arpa Sicilia.

QUI il programma completo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.