Condividi

Ai domiciliari posta video su Tik Tok, palermitano finisce in carcere

sabato 20 Agosto 2022

Agli arresti domiciliari con il braccialetto ha postato video su Tik Tok non rispettando le prescrizioni previste dalla misura. Il giudice ha così disposto la misura cautelare in carcere. Protagonista un palermitano di 26 anni.

Gli agenti di polizia sono risaliti al giovane dopo la pubblicazione di un video girato nel quartiere Zisa di un altro ragazzo che sparava in aria. A riprendere la scena e pubblicarla nel suo profilo l’arrestato ai domiciliari. Durante le indagini i poliziotti del commissariato Zisa si sono imbattuti nel profilo dal titolo “Riprese Gomorra”.

Gli agenti hanno constatato attraverso i video postati come in diverse occasioni il giovane ha ospitato nella propria abitazione altri giovani. Non solo durante i permessi per andare in tribunale si è ripreso mentre canta una canzone nei corridori del Tribunale, davanti a una slot machine o durante passeggiate in bici per le vie della città o ancora in compagnia di pregiudicati a guardare una partita di calcio in tv. Da qui la decisione del giudice di aggravare il provvedimento e portare il giovane in carcere.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Festa dell’Unità, Piccione: “Palermo ha un ruolo centrale nella ricostruzione del tessuto del PD” CLICCA PER IL VIDEO

A presentare l’evento ai microfoni de ilSicilia.it è stata la segretaria provinciale del Partito Democratico Teresa Piccione

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.