Condividi

Aiuole, panchine e giochi: il progetto “Gallo garden” a Ballarò finito nel dimenticatoio | Foto

domenica 7 Aprile 2019

Guarda la gallery in alto

Aiuole, panchine e giochi questo era inizialmente il progetto “Gallo Garden” per fare rinascere Vicolo Gallo proprio dentro il quartiere Ballarò a Palermo.

Che fine ha fatto questo progetto? Da maggio 2018, da quando è stata fatta l’inaugurazione, spenti i riflettori sembra essere finito tutto nel nulla.

Ci dispiace dover documentare sempre più spesso quello che succede dopo l’inaugurazione di opere che sembrano belle e meritorie, in questa nostra sfortunata città” denunciano dall’associazione Comitati civici Palermo.

Avevamo letto con soddisfazione la creazione di un orto urbano in vicolo Gallo a Ballarò, per la gioia soprattutto dei più piccoli. Articoli sui giornali, le foto di rito e poi siamo andati a curiosare dopo quasi un anno dall’inaugurazione di questo giardino” continuano dall’associazione.

Il sito è abbandonato, è diventato un deposito di sfabbricidi e ingombranti, ricoperto da sterpaglie. Dell’orto nessuna traccia. Cosa è successo? Possibile che tutto venga abbandonato appena si spengono i riflettori?” concludono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.