Condividi

Ztl, Ballarò di nuovo raggiungibile in auto

lunedì 28 Novembre 2016

 

Ufficialmente attiva l’ordinanza che modifica il percorso delle Ztl cittadine e da oggi via Mongitore e via Cesare Battisti tornano accessibili alle auto.

Il Comune di Palermo ha accolto le istanze portate avanti negli ultimi mesi dai commercianti e dai rappresentanti dell’associazione Mercato storico di Ballarò e Sos Ballarò, che avevano presentato all’amministrazione proposte concrete “Per mediare tra la necessità di abbassare i livelli di inquinamento – spiega Marco Sorrentino di Sos Ballarò – e le particolari esigenze di un quartiere in pieno rilancio e di un mercato che lotta per la sopravvivenza“. Da oggi stesso infatti è attiva la modifica al provvedimento delle zone a traffico limitato che rende nuovamente accessibili alle automobili via Antonio Mongitore e via Cesare Battisti, entrambe fuori dal Mercato ma utili per raggiungere il crocevia commerciale di Ballarò.

ztl3

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Sexting e revenge porn, Butera: “Si comincia già a 10 anni” CLICCA PER IL VIDEO

“Si comincia a dieci anni”. È questa la cosa che ha sconvolto anche sociologi e psicologi quando hanno scoperto che alunni appena usciti dalle elementari erano già entrati nel mondo del “sexting” e del “revenge porn”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.