Condividi
La dichiarazione

AiutiamoilBurundi, Cuffaro: “Popolo ricco di fede, spernza e amore”

lunedì 17 Luglio 2023

“Ringrazio il Buon Dio per il dono di avermi fatto nascere in Sicilia. Ogni volta che torniamo dal Burundi cerchiamo di capire come e cosa donare, per dare, nel tempo, quelle attenzioni che rendano questi bimbi consapevoli di non essere soli e di essere comunque amati.
Noi abbiamo un sogno, stavolta lo dico in kirundi che è la lingua Burundese, ‘turafise indoto’ e credetemi la mia pronuncia in Kirundi è di gran lunga meglio del mio inglese:
che i bambini Burundesi possano crescere, studiare, condurre una vita dignitosa e avere un futuro migliore” ha dichiarato Totò Cuffaro, fondatore dell’associazione AiutiamoilBurundi.

“Ogni dono d’amore, anche piccolo, per questi bambini più sfortunati dei nostri è un atto d’amore per i nostri nipotini ed i nostri figli. Nel sorriso dei loro visi e nella splendida tristezza dei loro occhi, abbiamo visto prendersi per mano e camminare insieme. La morte e la speranza, le malattie e la speranza, il dolore e la speranza, la fatica e la speranza, la sofferenza e la speranza, la miseria e la speranza, la fame e la speranza, la povertà e la speranza, il cielo e la speranza, l’umanità e la speranza. Poi speranza, ancora speranza, sempre speranza ed infine speranza e, nonostante tutto, speranza. Abbiamo fatto un carico di speranza perché ogni attimo con ogni bambino ci riempie l’anima e dilata il tempo“.

Torniamo più ricchi e più consapevoli che abbiamo ancora tanta speranza da coltivare e tanto amore da donare. Il Burundi è un Paese profondamente religioso con oltre il 90% di cattolici. Oggi abbiamo partecipato alla cerimonia di ordinazione di 18 nuovi sacerdoti e 20 diaconi, alla presenza di oltre diecimila fedeli. La Fede ci aiuta ad essere per i più poveri e dovremmo imparare ad amare di più. Noi che siamo nati in una Terra dove la vita si vive, penso dobbiamo sentire il desiderio di poter dare a questi bambini la possibilità di vivere la loro vita”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.