Condividi

Al Teatro Ditirammu il trionfo dell’accidia con “Sinnavissi”

giovedì 24 Maggio 2018
sinnavissi

Il Teatro Ditirammu ospiterà, nelle serate del 25, 26 e 27 maggio, ore 21, lo spettacolo “Sinnavissi” di Sabrina Petyx, per la regia di Giuseppe Cutino.

Sinnavissi rappresenta in qualche modo il trionfo dell’accidia.

Un’attitudine ad adagiare la propria esistenza dentro un periodo ipotetico che transita dalla possibilità all’impossibilità, senza correre il rischio di doversi assumere una responsabilità, senza saper dire né no, né sì.

Una sola parola che è come il vessillo di un’epoca abitata da un popolo pigro, indolente e rassegnato ma mai vinto.

Perché per poter perdere bisogna almeno aver provato a combattere e per combattere bisogna esserci, partecipare, sperare, crederci, faticare, rischiare e insistere. Ma tutte queste cose insieme non si possono fare, e farne una sola o solo qualcuna non vale la pena.

Il tempo per fare le cose è un tempo così ampio, ma così ampio che, alla fine, si esaurisce in un niente, e quindi preferiamo non fare niente.

Ma ci riempiamo la  bocca di tutto: Sinnavissi, dunque, è il trionfo del nulla che circonda la nostra vita senza avere più la voglia di vestirlo a festa; spiaccicato davanti a noi, sopra un letto, ci guarda, ci osserva, e ride della nostra pochezza.

Sul palco Sabrina Recupero e Caterina Marcianò della Compagnia l’apostrofo di l’ARPA e M’Arte, scena e costumi Daniela Cernigliaro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.