Condividi
La seduta

Alberto Firenze all’Asp di Palermo, disco verde dalla I Commissione: conto alla rovescia per la nomina ufficiale

martedì 4 Novembre 2025

Alberto Firenze sarà il nuovo direttore generale dell’Asp di Palermo. 

Termina dopo settimane di attesa la lunga storia che ha visto protagonista l’Azienda sanitaria del capoluogo siciliano, che ormai da gennaio, dall’ingresso di Daniela Faraoni in giunta, risulta orfana al vertice. Il via libera è arrivato oggi dalla I Commissione Affari Istituzionali, presieduta da Ignazio Abbate, con otto voti favorevoli e quattro contrari. Assente Giuseppe Lombardo di Sud chiama Nord. Presente anche l’assessore regionale alla Salute.

Dura opposizione da parte del Movimento 5 Stelle e del Partito Democratico, che si sono opposti non sulla persona del futuro manager, bensì sul metodo. Le tensioni sarebbero riconducibili agli equilibri dettati dal “caso Iacolino”. Il parere adesso verrà trasmesso alla Presidenza della Regione per ufficializzare la nomina. 

Il disco verde giunge dopo il rinvio avvenuto la scorsa settimana, a causa dell’assenza di Faraoni (CLICCA QUI). Nei primi giorni di ottobre, la giunta guidata dal presidente della Regione Renato Schifani, aveva dato il via libera per Firenze all’Asp di Palermo e per la riconferma di Salvatore Iacolino al Dipartimento regionale per la Pianificazione Strategica. Proprio Iacolino è al centro della disputa con Fratelli d’Italia. I meloniani si sono espressi contrari, sostenendo Mario La Rocca, attuale direttore del dipartimento ai Beni Culturali. La posizione di Iacolino resta ancora in bilico. Per lui, secondo indiscrezioni, si sarebbe prospettata proprio l’Asp di Palermo. Una condizione che di riflesso ha messo il freno a mano per la nomina di Firenze. Ora anche quest’ultima partita è stata chiusa, ma le incognite su Iacolino restano e si infittiscono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it