Condividi

Alcolici ai minori, la Cassazione: “Se li prendono dal frigo non c’è reato”

giovedì 1 Aprile 2021
alcolici

Alcolici ai minori, se li prendono dal frigo del negozio non c’è reato. Lo ha sancito la Cassazione (sentenza 12508/2021, relatore Alessandra Tudino) che ha annullato con rinvio la condanna del gestore di un locale di Caltanissetta per aver somministrato bevande alcoliche a un quindicenne.

I giudici citano «l’ermeneusi della norma incriminatrice» (articolo 689 del Codice penale), spiega Il Sole 24 Ore, secondo la quale il significato letterale implica «il concetto di erogazione, ovvero di una forma di cessione a titolo oneroso» il che si suppone sia avvenuto, altrimenti il quindicenne avrebbe semplicemente rubato gli alcolici e il gestore sarebbe del tutto innocente.

E sottolineano che «la somministrazione è il contratto con il quale una parte si obbliga, dietro corrispettivo di un prezzo, ad eseguire in favore dell’altra prestazioni, specificamente periodiche o continuative».

La conseguenza di questo ragionamento, per i giudici della Cassazione, è che la situazione del cliente che prende le bevande direttamente dal frigo si colloca fuori dalla fattispecie della norma, dato che nel caso affrontato il minore era stato sorpreso dalle forze dell’ordine quando ormai consumava l’alcolico e la sentenza impugnata del Giudice di pace nisseno non aveva affrontato il «segmento fattuale antecedente».

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.