Condividi

Alga tossica: sì a balneazione a Capaci, no a Isola Femmine

mercoledì 22 Giugno 2022
alga tossica

A Capaci torna balneabile l’intero tratto di mare, l’alga tossica sembra già aver arretrato la sua presenza. Il sindaco Pietro Puccio ha revocato l’ordinanza che aveva emesso lo scorso 17 giugno quando era stata vietata la balneazione. L’Arpa ha comunicato che la concentrazione di ostreopsis ovata, più comunemente chiamata alga tossica, è tornata inferiore ai valori limite.

“Per cui – precisa il primo cittadino – comunichiamo a tutti i cittadini, villeggianti e bagnanti che tutto il nostro litorale è tornato balneabile e pienamente fruibile”.

Resta il divieto a Isola delle Femmine dove la concentrazione dell’alga tossica è anzi aumentata rispetto al giorno in cui fu emesso il provvedimento. Nei prossimi giorni saranno effettuati nuovi campionamenti lungo il litorale per capire quando i i valori rientreranno nella normalità.

“Finora gli studi hanno dimostrato – afferma il sindaco di Isola, Orazio Nevoloso – che il solo dato della densità molecolare della microalga può non essere indicativo se non associato alla percentuale di tossina disciolta in acqua. Inoltre, sembrerebbe dimostrata la bassa incidenza e la rapida reversibilità degli effetti irritativi per l’uomo. Malgrado ciò occorre essere vigili e prestare la massima attenzione alla problematica”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.