Condividi

Alla Chiesa della Martorana un Oratorio su testi del Quattrocento con musiche originali di Modestini

mercoledì 13 Gennaio 2021

Un Oratorio con testi tratti dall’unica Sacra rappresentazione scritta in lingua siciliana nel Quattrocento andrà in scena il 14 gennaio 2021 nella Chiesa di Santa Maria dell’Ammiragliato (della Martorana) alle ore 16,30 grazie all’Archimandrita P. Antonino Paratore.

Le musiche originali sono di Mario Modestini, i testi di Filippo Arriva, liberamente tratti da “La Resurressioni”, rappresentazione sacra scritta da Marcu di Grandi nel XV secolo. Il concerto, prodotto da Panastudio, vedrà impegnati Luciana Di Bella, soprano, Laura Vitale, arpa, Marilena Sangiorgi, flauto, Wanda Modestini, cello, Maurizio Maiorana, voce recitante; coordinatore artistico Piero Longo, regìa di Francesco Panasci, editore del Maestro Modestini. Lo spettacolo è organizzato dall’ European Culture University e gode del patrocinio della Presidenza dell’Assemblea Regionale Siciliana.

La Resurressioni fu scritta da Marcu di Grandi ed è databile tra il 1418 e il 1434 e nulla si sa del suo autore, tranne la nascita siracusana. La rappresentazione è scritta in volgare siciliano, la lingua utilizzata in letteratura e nella comunicazione pubblica. Quindi una lingua dal grande fascino, elegante ed armoniosa, ma allo stesso tempo asciutta e musicale che dà al testo una poeticità originale, genuina con colori e morbidezze si possono riportare ad Antonello da Messina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.