Condividi

Alla Galleria La Piana di Palermo torna per la quarta edizione Sicilian Rapsody

giovedì 12 Luglio 2018

Torna, per la sua quarta edizione, alla galleria La Piana Arte Contemporanea, di via Isidoro La Lumia, 79 a Palermo, Sicilian Rapsody, una selezione di lavori pittorici e grafici eterogenei, curata dal gallerista Massimo La Piana. L’allestimento della mostra, proprio come in una rapsodia, guiderà i tempi emozionali del fruitore intervallando stili pittorici differenti tra loro. L’appuntamento è per giovedì 12 luglio alle 19 con i lavori di dieci artisti siciliani. L’esposizione rimarrà fruibile fino al 3 agosto tutti i giorni, festivi esclusi, dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Ingresso libero.

Le opere in mostra per Sicilian Rapsody

In esposizione ci saranno le Lance fluttuanti nello smalto di Guido Baragli, una tela realizzata dal pittore Michele Ciacciofera racconterà il fascino nebuloso e selvaggio della riserva di Vendicari. E, ancora, la “materia grondante” Giacomettiana di Gaetano Costa, i pastelli luminosi dedicati al mare di Modica di Francesco Fratantonio, le cere monocrome di Simone Geraci, i paesaggi muti dell’hinterland di Emanuele Giuffrida e quelli informali di Francesco Paolo Madonia. Tra le opere in mostra anche i dipinti incisi di Chiara Polizzi, i graffi di Croce Taravella e la pittura bipolare di Giuseppe Vassallo, nella quale monocromo e taglio fotografico dell’immagine pittorica trovano una inedita armonia.

Perché Sicilian Rapsody

La rassegna Sicilian Rapsody, fin dalla sua prima edizione, è un osservatorio sulla qualità delle ricerche pittoriche sicule riuscendo a coinvolgere più di 40 artisti. E sulla scelta del nome il curatore della mostra Massimo La Piana spiega: «In musicologia il termine rapsodia viene utilizzato per definire una composizione con un testo tematico fisso, attorno al quale si sviluppano un insieme di spunti melodici, anche molto diversi tra loro per ritmo ed armonia. Mutuando il termine ed eleggendo la sicilianità a comune denominatore degli artisti, in questa mostra ogni poetica è il tassello di una rapsodia che racconta l’isola e i suoi abitanti».

La galleria La Piana arte contemporanea è stata fondata nel 2013, in un appartamento liberty della centrale via La Lumia, a Palermo. La galleria La Piana sviluppa la sua ricerca attraversando arte contemporanea e storicizzata prevalentemente siciliana e di respiro europeo. Tra le mostre Bruno Caruso “Ars delineandi”, “La quiete assordante” con i maestri Croce Taravella, Guido Baragli e Gaetano Costa. L’ultima sul disegno del ‘900 intitolata “Please hold the line”.

Link evento:

https://www.facebook.com/ events/213211416184041/?notif_ t=plan_admin_added&notif_id= 1531162806581165

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.