Condividi
L'evento a Palazzo dei Normanni

All’Arcivescovo Corrado Lorefice il Premio “Camillo Pantaleone” 2024, assegnato dalla Stampa parlamentare siciliana

lunedì 9 Dicembre 2024

Si è svolta questa mattina, nella Sala Piersanti Mattarella a Palazzo dei Normanni, la cerimonia per i premi 2024 intitolati a “Camillo Pantaleone”, storico responsabile dell’Ufficio Stampa dell’Assemblea Regionale Siciliana, scomparso dieci anni fa, i premi sono assegnati dalla Stampa parlamentare siciliana.

Per la categoria Istituzioni/associazioni, la Stampa parlamentare ha premiato l’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice e l’Assemblea permanente “Sos Ballarò” per l’impegno costante nei confronti dei più deboli e per avere dato un contributo determinante alla stesura e al successivo sostegno per un veloce iter parlamentare del testo della legge contro il crack e le altre dipendenze.

La legge è stata approvata lo scorso 25 settembre dall’Assemblea Regionale Siciliana. L’Arcivescovo, durante l’ultima edizione del Festino in onore di Santa Rosalia, aveva pubblicamente chiesto al parlamento regionale di adoperarsi affinché il testo consegnato lo scorso anno diventasse al più presto una legge della Regione: “La legge adesso è una realtà e c’è anche un primo finanziamento – ha sottolineato l’Arcivescovo ricevendo il riconoscimento dalle mani del presidente della Stampa parlamentare Alfredo Pecoraro e dei giornalisti Gioia Sgarlata e Giuseppe Marinaro mancano però ancora i decreti attuativi, un passaggio indispensabile per cominciare a dare risposte in termini di prevenzione e di assistenza. Dare risposte – ha proseguito – è un dovere per chi serve la città degli uomini sia come amministratore che come Vescovo: io, noi, siamo al servizio della città che dobbiamo conoscere, capire e amare”.

La targa cronista dell’anno e le pergamene con le motivazioni sono state consegnate a otto operatori Tv: Matteo Verderame, Salvatore Militello, Francesco Comandè, Salvo Dalfino, Piero e Vittorio Tumminia, Marcello Di Lorenzo e Antonio Scarcella. Per la categoria carriera da cronista, i riconoscimenti sono stati consegnati al giornalista Fabrizio Lentini e al giornalista e regista Pippo Gigliorosso, storico operatore della Tgr della Rai.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.