“Il lago di Pergusa sta morendo. Diversi amministratori hanno partecipato, ieri sera, all’incontro conoscitivo promosso da Legambiente sulla situazione in cui versa il Lago di Pergusa. Nel corso della discussione sono emersi interessanti spunti di riflessione, al netto della gravità del fenomeno di desertificazione a cui andiamo purtroppo incontro. Ci faremo parte attiva affinché si accendano i riflettori e si impegni la Regione a occuparsi del grave stato di crisi del lago“. Così, in una nota congiunta, la Giunta Comunale di Enna e i partiti che appoggiano la maggioranza “La situazione è drammatica – affermano – ma non si può assistere inermi a questo desolante stato di cose. Occorre la forza dell’intera comunità per pretendere la giusta attenzione che l’unico lago naturale merita da parte della Regione Siciliana. Ne discuteremo all’interno del consesso civico che, certamente, vedrà tutte le forze politiche compatte nel chiedere che venga affrontata questa grave emergenza con competenza e serietà”.
Allarme a Enna, il lago di Pergusa rischia di scomparire: l’appello della Giunta Comunale

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO
IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.
Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO
Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
