Condividi

Allarme bomba in banca a Palermo per una borsa sospetta

martedì 9 Novembre 2021

Allarme bomba questa mattina alla filiale dell’Unicredit di Palermo in via Roma nei pressi di via Principe di Granatelli.

Poco dopo le ore 9 polizia e artificieri sono intervenuti sul posto per verificare la presenza di una borsa sospetta posizionata sopra una delle telecamere di videosorveglianza che si trovano nel prospetto principale dell’istituto di credito. Ad avere segnalato la presenza di quella borsa sono stati i dipendenti della banca stessa che hanno notato la borsa trovata in una zona non facile da raggiungere. Sono arrivati gli agenti.

La banca è stata sgomberata ed stato interdetto il passaggio pedonale nel marciapiedi dell’istituto di credito. La zona della via Roma è stata chiusa al traffico. L’allarme è rientrato quando la borsa è stata prelevata e ci si è resi conto che era vuota. Un altro allarme bomba questa mattina all’istituto Alessandro Volta in via Duca della Verdura.

Una telefonata anonima segnalava questa mattina la presenza di un ordigno nel plesso scolastico. Sono intervenuti gli artificieri che hanno constato che non c’era alcuna bomba nell’istituto tecnico. Le lezioni sono riprese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.