Condividi

Allarme sull’arancia rossa di Sicilia: “Prezzo crollato, servono interventi urgenti”

giovedì 4 Aprile 2019

Il presidente del Consorzio di tutela arancia rossa di Sicilia Igp, Giovanni Selvaggi, ascoltato in audizione dalla commissione Agricoltura della Camera nell’ambito dell’esame per la conversione in legge del decreto legge per le emergenze in agricoltura, lancia l’allarme sull’agrume isolano.

Sottolineiamo la necessità di interventi strutturali che mirino a garantire ai produttori un prezzo del prodotto destinato alla trasformazione che sia remunerativo”. Riguardo la garanzia sui mutui prevista dal decreto “è opportuno estenderla a tutte le forme di indebitamento, a prolungarla di un anno almeno a tutti gli interessi dovuti per il 2020”.

Secondo il Consorzio, “vi sono delle linee di intervento prioritarie sulle quali intervenire per rilanciare il comparto: rafforzare i controlli fitosanitari sulle importazioni da Paesi terzi; garantire una maggiore attenzione alle problematiche connesse con gli scambi commerciali; dare maggiore attenzione alle aggregazioni attraverso il coinvolgimento delle organizzazioni di produttori”.

Infine, prolemi sarebbero sorti sulla difficoltà di produrre la certificazione antimafia e sui livelli di burocrazia connessi: “Chiediamo di intervenire su Agea affinché sblocchi questo imbarazzante nodo delle certificazioni antimafia, demandato alle prefetture ma che sta mettendo molte aziende in fortissima crisi a causa di un eccessivo livello di burocrazia”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it