Condividi

Allarme truffa online, Polizia postale: “Attenti a questa mail, non siamo noi”

martedì 6 Luglio 2021
polizia postale

Gentile cliente, siamo lieti di informarvi che abbiamo finalmente stretto una partnership con la Polizia Postale in risposta agli attacchi ai sistemi bancari degli ultimi anni. Il tuo account dovrebbe essere aggiornato il prima possibile per adottare misure di sicurezza per prevenire ulteriori usi impropri delle tue carte“. E’ il testo della mail truffa che i cybercriminali stanno inviando a migliaia di utenti in questi giorni e che la Polizia Postale ha pubblicato sul proprio sito proprio per far conoscere il pericolo ai cittadini ed invitarli a non cliccare sul link.

Non è la prima volta che vengono inviate mail o sms che, apparentemente provenienti da una banca (in questo caso IntesaSanpaolo), rimandano in realtà ad una pagina identica a quella dell’istituto di credito ma in realtà gestita dai criminali. Ma è la prima volta che i truffatori utilizzano esplicitamente la Polizia Postale – che da anni si occupa proprio del contrasto a questo tipo di truffe – con l’obiettivo evidente di rassicurare l’ignaro cittadino. Una volta cliccato sul link, la pagina chiede di inserire le credenziali di accesso per un aggiornamento che dovrebbe migliorarne l’affidabilità. Se si seguono le istruzioni il gioco è fatto: i cybercriminali entrano in possesso dei codici d’accesso.

“Raccomandiamo di fare sempre molta attenzione ai link indicati nei messaggi e di aprirli solo dopo averne accettato la veridicità della fonte di provenienza – ribadisce la Polizia Postale – Non inserire mai i propri dati personali, soprattutto quelli bancari”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.