Condividi

Allerta meteo rossa in Sicilia orientale, scuole chiuse e vaccini sospesi negli hub

domenica 24 Ottobre 2021
maltempo vento

Scuole chiuse e hub vaccinali che procederanno a singhiozzo nelle città siciliane colpite dalle condizioni meteo avverse in Sicilia orientale.

A causa dell’allerta meteo proclamata dalla Protezione civile per le avverse condizioni atmosferiche previste per giorno 25 ottobre, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica in tutti i Dipartimenti dell’ Ateneo di Messina.

Dalle 13.30, a causa dell’allerta meteo, saranno sospese tutte le attività nell’Hub vaccinale di via Forcile a Catania. Stop anche al drive in di Acireale.

Sia i drive in per i tamponi che l’Hub per i vaccini riprenderanno la normale attività non appena sarà cessata l’allerta. Le persone che erano prenotate in via Forcile per questo pomeriggio potranno fare la somministrazione del vaccino nei prossimi giorni, presentandosi direttamente all’Hub vaccinale. Non è necessario fare una nuova prenotazione.

Lo stop – spiega il commissario per l’emergenza Covid, Pino Libertisi è reso necessario per tutelare sia gli utenti che gli operatori. Ci scusiamo per il disagio, ma è una sospensione momentanea. Gli altri Hub vaccinali il pomeriggio sono chiusi, ma potrebbero restare chiusi anche nella giornata di domani. Seguiremo le indicazioni che vengono date dalla Protezione civile regionale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.