Condividi

Allevamento ittico, scoperta frode nel messinese

lunedì 19 Giugno 2017

La Guardia di Finanza ha scoperto a Lipari (Me) una frode per oltre un milione e settecentomila euro nell’ambito dei finanziamenti per iniziative imprenditoriali nel settore dell’allevamento ittico messa in atto da un’azienda di Milazzo (Me). I militari hanno anche denunciato alla Procura di Palermo due persone per truffa finalizzata al conseguimento di erogazioni pubbliche e per emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti. Scoperte anche fatture false per un importo complessivo di un milione e duecentomila euro. Le Fiamme Gialle hanno controllato una società cooperativa operante nel settore dell’itticoltura, che aveva percepito finanziamenti regionali e comunitari nell’ambito dei fondi a carico del Programma Operativo Sicilia – Fep. Gli investigatori hanno individuato un sistema illecito basato sull’utilizzo metodico di fatture per operazioni ritenute di fatto inesistenti. In particolare, i documenti fittizi dovevano servire a giustificare presunti lavori di costruzione di un’imbarcazione di 21 metri, da utilizzare per il confezionamento del pesce e di tre gabbie destinate all’allevamento per un volume complessivo di oltre venticinquemila metri cubi, posizionate nello specchio d’acqua antistante l’isola di Lipari, per le quali la società cooperativa aveva richiesto contributi per più di un milione e settecentomila euro, vedendone riconosciuti il 60%, per un totale di oltre un milione di euro. L’attività dei finanzieri ha permesso di “bloccare” appena in tempo oltre cinquecentomila euro di finanziamenti richiesti, concessi e non ancora corrisposti dalla Regione Sicilia e dall’Unione Europea.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.