Condividi

Allevatori occupano lo stabilimento di Ragusa Latte. “Vogliamo vederci chiaro”

martedì 3 Gennaio 2017

Assemblea permanente allo stabilimento di “Ragusa Latte”. E’ partita stamane la mobilitazione ad oltranza degli allevatori, che si trovano riuniti nella sala convegni dello stabilimento ragusano, nella zona industriale del capoluogo ibleo. Attendono il pagamento del latte conferito negli ultimi anni alla cooperativa, che raccoglie 160 aziende zootecniche e ha registrato negli ultimi anni pesanti passività (si parla di 15-20 milioni di euro) a fronte di una situazione florida sino a qualche anno fa quando fatturava 25 milioni l’anno.

ingresso“Siamo creditori di sei milioni di euro per il latte conferito e mai pagato e visto che la Cooperativa continua a lavorare li vogliamo al più presto, altro che concordato”, dice il leader dei Forconi, Mariano Ferro. Gli amministratori della cooperativa hanno proposto ai soci allevatori un concordato liquidatorio pari al 38% delle somme che dovrebbero ricevere per il latte conferito. Ma nessun allevatore è disposto ad accettare perchè vogliono vederci chiaro anche sulla nuova ragione sociale della cooperativa.

“Spunterà fuori anche qui qualche Multinazionale ? Solo una coincidenza o ci sono stati fiancheggiatori interessati ? La GdF e la Procura faranno chiarezza al più presto? Entro il 12 gennaio, data dell’udienza per il concordato, si saprà ufficialmente qualcosa ? Aspetteremo – continua Ferro il freddo dell’inverno è niente rispetto al danno provocato, siamo tutti fiduciosi che la magistratura saprà egregiamente fare la sua parte, ma l’altopiano degli Iblei in particolare sa che vedersi defraudare di un gioiellino come la Ragusa Latte in un paese dove la Giustizia sembra essersi capovolta, non è un boccone facile da digerire e nessuno degli attori vittime di questa vicenda, dopo avere già subito un enorme danno, ha voglia di subire la beffa.”

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia, Pino Galluzzo: “Il rilancio dei territori passa dalle scelte della Regione” CLICCA PER IL VIDEO

Bar Sicilia in trasferta oggi a Barcellona Pozzo di Gotto dove Maurizio Scaglione e Giuseppe Bianca hanno incontrato Pino Galluzzo, deputato regionale di FdI all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

WP Twitter Auto Publish Powered By : XYZScripts.com