Condividi

All’Ismett i primi due trapianti in Sicilia su pazienti con carcinoma epatocellulare

lunedì 4 Giugno 2018
ospedale ismett palermo
Ismett Palermo

È stata realizzata presso l’Irccs Ismett di Palermo la prima serie di trapianti di fegato, due in tutto, in pazienti affetti da carcinoma epatocellulare, inizialmente in stadio avanzato e trattati con radio-embolizzazione trans-epatica (Tare).

Sono i primi eseguiti in Sicilia. “La procedura, eseguita prima del trapianto, ha consentito a due pazienti di potere beneficiare dell’opportunità terapeutica del trapianto, intervento altrimenti loro precluso“, fanno sapere dall’Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione.

Gli interventi sono stati effettuati su pazienti portatori di tumore primitivo. A causa delle dimensioni della massa tumorale, erano stati inizialmente esclusi dalla possibilità del trapianto. La Tare è una procedura medico nucleare di radioterapia metabolica e prevede l’infusione di microsfere radioattive  direttamente nell’arteria epatica e nei vasi afferenti al tumore attraverso una puntura arteriosa.

Questo risultato è stato possibile grazie all’intervento di due equipe multidisciplinari che operano in due strutture siciliane di eccellenza: “Questa tecnica – spiega Roberto Virdone, epatologo dell’Azienda Ospedaliera Villa Sofia-Cervello di Palermoconsente di trattare la neoplasia in maniera mini-invasiva con radiazioni mirate alle parti tumorali, mentre l’esposizione della parte sana del fegato è limitata, riducendo così il rischio di danno dei tessuti e degli effetti collaterali sul paziente“.

La squadra di Villa Sofia-Cervello è composta da Mario Cottone (Direttore) e Roberto Virdone dell’Unita’ di Medicina interna 2-Oncologia Epatica, Francesco Verderame Direttore dell’Unita’ di Oncologia medica, Franco Valenza dell’Unita’ di Radiodiagnostica, Antonio Moreci (Direttore) e Salvatore Ialuna dell’Unità di Medicina Nucleare, Daniele Scalisi quale Fisico Medico

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.