Condividi
Il libro

Alloro Fest, Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione presentano “Mafia senza onore” a Palermo

mercoledì 20 Settembre 2023

Ogni morte descrive il volto di una mafia senza dignità che uccide a tradimento”.

Si torna a parlare di “Mafia senza onore“ a Palermo. Il 21 settembre 2023, il libro scritto da Elio Sanfilippo e Maurizio Scaglione verrà presentato dagli stessi autori all’interno della quarta edizione del festival culturale “Alloro Fest”.

L’appuntamento è alle 18:00 presso il Giardino dei Giusti, in via Alloro 90.

“Sarà un’ulteriore occasione per bocciare il concetto che possa esserci una mafia buona e una mafia cattiva.
D’altra parte a scriverne e a parlarne sono due personaggi pubblici che conoscono bene la Sicilia e sono, pertanto, testimoni di quanto accaduto negli ultimi 50 anni”.  A dichiararlo è Pino Apprendi, ideatore di “Alloro Fest”.

Mafia senza onore

Il saggio ripercorre 70 anni di storia, dal 1945 fino ai giorni nostri, con l’intento di ricostruire la storia di Cosa nostra e sfatare i falsi miti di cui si è ingiustamente appropriata. Arricchito dalle fotografie inedite di Francesco Bellina, il saggio smentisce punto per punto l’esistenza di “limiti” etici alla barbarie della mafia. Non vi è infatti alcun codice e nessun onore, non sono mai esistite due diverse mafie, una buona ed una cattiva, bensì soltanto un’unica feroce macchina delittuosa che ha agito contro la legalità.

Per ulteriori informazioni, vi invitiamo a scrivere all’indirizzo email maurizioscaglione@ilsicilia.it

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.