Condividi

Alluvione a Palermo, ddl all’Ars per fronteggiare i danni: “Un milione di euro nelle casse del Comune”

mercoledì 29 Luglio 2020
Foto Instagram

Aiutare concretamente i tanti palermitani che hanno subito danni materiali dopo l’alluvione dello scorso 15 luglio.

E’ lo scopo del ddl presentato all’Ars dal Pd e al quale la conferenza dei capigruppo dell’Assemblea ha dato priorità. Il disegno di legge è passato anche al vaglio della commissione Bilancio e della commissione Affari istituzionali, quindi la prossima settimana sarà esaminato dall’Aula.

Il testo è composto da un solo articolo. “Al fine di fronteggiare i danni derivanti dall’evento calamitoso verificatosi nella giornata del 15 luglio 2020 è concesso un contribuito straordinario di un milione di euro da destinare al comune di Palermo”.

La somma ceduta all’amministrazione comunale sarà erogata attraverso “le risorse extraregionali relative ai fondi PoFesr”.

Ho espresso il mio apprezzamento ai proponenti del disegno di legge e a coloro che hanno sostenuto la sua trattazione urgente. Ho chiesto che sia valutata la possibilità di destinare una somma superiore al milione già previsto e, in ogni caso, che l’utilizzo delle somme sia svincolato da procedure burocratiche complesse, in modo da rendere i soldi disponibili quanto più velocemente possibile per il rimborso dei danni subiti dai cittadini. Ho anche chiarito che l’amministrazione comunale, che ha chiesto lo stato di calamità naturale, sta già raccogliendo i dati relativi ai danni dell’alluvione, prestando particolare attenzione alle necessarie verifiche affinché nessuno faccia richieste legate ad immobili abusivi o tenti di avere somme non dovute con atti di sciacallaggio a danno di coloro che hanno effettivamente subito dei danni“.

Ad Affermarlo è il sindaco Leoluca Orlando, al termine della sua audizione presso la prima commissione dell’assemblea regionale siciliana, che ha discusso il disegno di legge relativo all’alluvione del 15 luglio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.