Condividi

Alluvioni, i geologi: “Troppa cementificazione in Sicilia, a Trapani interrate persino saline”

sabato 1 Ottobre 2022
Salinelle dei Cappuccini

I geologi siciliani intervengono sull’alluvione che per due volte si è abbattuta su Trapani e sulla Sicilia occidentale “Ancora una volta – dice Girolamo Culmone, consigliere della Società di Geologia Ambientale, sezione Sicilia – assistiamo a eventi che vengono definiti eccezionali in un territorio fragile, in particolare la città di Trapani ha subito un evento simile a quello di ieri sera appena pochi giorni fa. Sono eventi eccezionali ma si è assistito ad un uso del territorio totalmente errato dal punto di vista geomorfologico. A Trapani sono state interrate vaste aree di saline contigue alla città togliendo così quelle naturali vasche di espansione. Si è continuato a cementificare non ponendo la giusta attenzione ad eventi che un tempo avvenivano raramente e che oggi si ripetono più spesso“.

Fabio Luino, coordinatore Rischio idrogeologico Sigea ha sottolineato: “Una buona gestione del territorio deve passare attraverso quattro parole chiave: prevenzione, pianificazione territoriale, informazione e comunicazione“.

E Antonello Fiore, presidente nazionale Sigea, ha ammonito: “Anche le aziende hanno compreso che un territorio non sicuro può a mettere a rischio le prospettive di sviluppo economico“.

Il 6 ottobre Sigea con l’Ispra parteciperanno a Roma alla prima Giornata mondiale della Geodiversità indetta dall’Unesco.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.