Condividi
la dichiarazione

Almaviva, Russo (FdI): “Sensibilità del governo al problema”

mercoledì 7 Dicembre 2022

Ho partecipato oggi come uditore al tavolo di crisi richiesto dai sindacati e convocato dal ministero del Lavoro e a cui hanno partecipato anche il ministero delle Imprese e del Made in Italy e il ministero della Salute sulla vertenza Almaviva. È una questione che mette a rischio circa 500 lavoratori, che seguo da tempo e per la quale avevo già incontrato le rappresentanze sindacali. Ho registrato con soddisfazione che il ministero della Salute intenda inserire in finanziaria una norma ad hoc per consentire intanto una proroga di un anno del servizio, e che venga inoltre effettuata una gara d’appalto triennale per una versione rinnovata del numero 1500 per l’emergenza Covid. Anche se questa nuova commessa garantirà solo una parte dei lavoratori, seguiremo i futuri momenti di confronto per trovare una soluzione in grado di salvaguardare tutti i livelli occupazionali. Costituisce comunque un dato positivo la sensibilità dimostrata dal governo su questo tema. Ringrazio il ministro del Lavoro Marina Elvira Calderone, che anche su mia sollecitazione ha indetto questo momento di confronto“.

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Raoul Russo, membro della commissione Affari sociali, Sanità, Lavoro, Previdenza sociale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it