Condividi
La dichiarazione

Almaviva, Varrica (M5S Ars):”Disimpegno di Schifani sarebbe una scelta politica. Serve una svolta occupazionale”

martedì 29 Luglio 2025

Spero che le parole di Schifani pubblicate dopo il tavolo ministeriale su Almaviva siano un altro errore dell’intelligenza artificiale. L’impegno della Regione non è mai stato vincolato all’esito positivo della procedura di licenziamento che evidentemente i sindacati non possono accettare. Fino a ieri il governo regionale ci rassicurava sul fatto che anche senza proroga CIGS entro l’anno ci sarebbe stata soluzione occupazionale per tutti. Si riprenda subito a lavorare su ciò che é stato promesso: l’attivazione del numero di pubblica utilità 116117 (il cui iter amministrativo sembra essere a buon punto) e il progetto di digitalizzazione degli archivi regionali, per il quale ci si trova in una fase embrionale e, soprattutto, mancano le risorse”.

Lo afferma il deputato M5S all’Ars Adriano Varrica.

A maggior ragione, visto quanto successo ieri – continua Varrica – spero di dare ulteriore slancio a questo percorso con l’emendamento che già da giorni ho depositato per la variazione di bilancio in corso di discussione in Assemblea Regionale. L’emendamento stanzierebbe le somme per un triennio per la digitalizzazione degli archivi ed è funzionale a dare forma in parlamento alle volontà rappresentate fino a ieri dal governo regionale.  Il governo Schifani e la maggioranza lo facciano proprio, lo riscrivano, anche aggiungendo l’istituzione del bacino e il collegamento dello stesso col progetto 116117. Si dia subito consistenza legislativa a quanto promesso finora”.

“Non si pensi di scaricare su altri – conclude Varrica – i disastri fatti in questi anni a livello istituzionale, dalla mancata strutturazione del servizio 1500 (nonostante una legge lo prevedesse), all’emendamento fuffa sulle assunzioni nella Pubblica Amministrazione, all’inerzia totale fino alla fine del 2024″.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.