Condividi

Altri 15 migranti fuggono dall’hotspot di Pozzallo, Ammatuna: “Maggiore sicurezza per la città”

martedì 11 Agosto 2020
Hotspot Pozzallo

Nuova fuga di migranti dall’hotspot di Pozzallo (RG). A fuggire ieri sono stati in 15, due dei quali sono stati però rintracciati dalla polizia locale della cittadina ragusana.

A darne notizia è il sindaco, Roberto Ammatuna, che chiede maggiore sicurezza: “Non si può non manifestare grande preoccupazione per queste continue fughe – dice -. Non è compito del sindaco entrare nel merito dell’organizzazione e della sicurezza della struttura. È però compito del sindaco chiedere maggiore tranquillità per i propri cittadini”.

“Ecco perché – prosegue – la città chiede maggiore sicurezza per impedire la fuga di una tipologia di immigrati, gran parte tunisina, che ha il solo unico fine di fuggire e non rispettare le leggi del Paese che li ha accolti, forse anche perché esasperati da continue quarantene a cui sono sottoposti”.

Secondo Ammatuna “bisogna rispettare i diritti e la dignità di chi si accoglie, ma bisogna anche avere la certezza che chi delinque deve essere punito in modo esemplare”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.