Condividi

Altro giro altra corsa, Amministrative in rampa di lancio. Rivincita o conferma a 5 Stelle?

sabato 10 Marzo 2018
bianco

Le prossime amministrative porteranno al voto 138 comuni in Sicilia. Si voterà, fra gli altri, a Catania, Messina, Ragusa, Siracusa e Trapani. Quanti di questi Comuni saranno coinvolti dall’onda d’urto del Movimento 5 stelle e quanti sanciranno la rivincita del centrodestra, dopo il bruciante cappotto del 28-0 degli uninominali, è presto per dirlo.

La puntata forte, o tra le più forti e quindi la maggiore attenzione, è su Catania.

Il centrosinistra siciliano, troppo stanco e deluso persino per leccarsi le ferite, riparte da tentativi singoli, con la possibile ricandidatura di Enzo Bianco a Catania chiamato alla prova più difficile contro il favorito Salvo Pogliese. L’occasione per il centrodestra, a candidati schierati, è di quelle ghiotte. L’europarlamentare ed ex presidente dell’Ars, su Catania vanta un radicamento importante, con un valore aggiunto che potrebbe essere di grande effetto per la coalizione di centrodestra.

Dopo la vittoria di Musumeci a novembre, il centrodestra che, dentro Forza Italia prova a scardinare la longeva continuità di Gianfranco Miccichè con una fronda che punta in realtà a piazzare un assessore alla Regione, possibilmente al posto di Vittorio Sgarbi, centrare  il traguardo a Catania sarebbe un modo utile per rimuovere  la recente sconfitta.

L’incognita dei grillini nel capoluogo etneo incombe come un fattore di primo piano. A correre anche è Emiliano Abramo, presidente della Comunità di Sant’Egidio, designato assessore da Micari nella sfortunata corsa per Palazzo d’Orleans.

Quali fattori possano interferire sulle premesse della campagna elettorale, che appare sufficientemente delineata, rimane ancora da capire.

Non va dimenticato che le regole per l’elezione del sindaco prevedono un quorum al primo turno da raggiungere al 40%. Torna il voto disgiunto, grande assente nel meccanismo elettorale delle recenti Politiche e il carisma oltre alla capacità di aggregazione dei candidati radicati nel territorio, potrà fare la differenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.