Condividi

Alturestival: chiude l’edizione 2019 il progetto musicale “Effimere” | VIDEO

sabato 7 Settembre 2019

GUARDA IL VIDEO IN ALTO 

Giunge alla sua conclusione la terza edizione di Alturestival, festival dedicato alla natura, arti e culture tra i monti di Sicilia, organizzato dal Club Alpino Siciliano dall’associazione Formedonda e da Le Due Sicilie srl.

Sarà il progetto musicale “Effimere” ideato da Paolo Tofani insieme ai musicisti Mario Crispi e Giovanni Floreani, in collaborazione con l’attrice Daniela Gattorno a concludere il festival, domenica 8 settembre alle 21.30, al Castellaccio di Monreale.

Il concerto sarà preceduto alle ore 18 da una passeggiata ecologica di risalita del sentiero nord ovest di Monte Caputo, con partenza e raduno presso la Forneria Messina di San Martino delle Scale.

Effimere è un progetto che si snoda partendo dalle note di viaggio di Paolo Tofani Krsna Prema, celebre chitarrista del gruppo musicale Area, che si fondono con testi di Wislawa Szymborska e Virginia Wolf.

Il progetto è una riflessione poetico-musicale che condensa le esperienze professionali e i percorsi individuale degli artisti. Voce narrante è l’attrice Daniela Gattorno, insieme allo stesso Paolo Tofani; le ricerche sonore e i canti sono a cura di Giovanni Floreani, musicista degli Strepitz e i contributi musicali di Mario Crispi, fondatore degli Agricantus.

Il momento storico che stiamo vivendo annuncia radicali cambiamenti, il declino che ci sovrasta è talmente esplicito che qualunque essere umano di buon senso comprende la necessità di porre in essere una profonda riflessione sui grandi temi del Mistero Umano – spiegano gli artisti – Le infinite energie che può far scaturire la nostra mente, l’emancipazione dalle paure della morte, il “vedere nel non vedere”, ovvero l’avvicinarsi al livello superiore trascendendo dalla conoscenza intellettuale, le quattro vie di Gurdijeff, solo per citare alcuni illustri esempi”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.