Condividi

Alunna positiva al Covid in una scuola di Niscemi: classe in quarantena

lunedì 28 Settembre 2020

Un’intera classe resterà a casa a Niscemi in attesa dell’esito del tampone dopo che un’alunna è risultata positiva al Coronavirus. La dodicenne, che frequenta la seconda classe della scuola “Giovanni Verga” di Niscemi, accusava da due giorni febbre alta e tosse.

“Il pediatra – ha spiegato il coordinatore della centrale tamponi Cl2 Alfonso Cirrone Cipolla – ha immediatamente contattato l’Usca, coordinato dal medico Stefano Allia, chiedendo un tampone domiciliare che è risultato positivo. Già da ieri sera sono state attivate tutte le procedure per il monitoraggio dei contatti. Papà, mamma e due fratellini, così come i docenti e gli alunni della stessa classe della ragazzina, sono in isolamento in attesa dell’esito del tampone. La paziente è in via di miglioramento e le sue condizioni non richiedono un ricovero“.

Intanto, l’Asp di Caltanissetta invita la popolazione ad osservare le misure di contenimento.

“Invitiamo pediatri e medici di medicina generale – ha detto il direttore sanitario Marcella Santino – ad allertare subito l’Usca in caso di casi sospetti. Ai cittadini invece chiediamo di collaborare con l’osservanza delle misure di contenimento, utilizzo mascherine, lavaggio frequente delle mani e distanziamento perché solo così è possibile contenere il contagio”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it