Condividi

“Alunni indemoniati” a scuola e la preside chiama l’esorcista

mercoledì 20 Dicembre 2017

Stavolta non è Lercio, ma quanto realmente accaduto a Reggio Calabria, nella scuola primaria “Telesio”, dove un bel giorno si è presentato un esorcista, su invito della preside Marisa Guglielmina Maisano.

Ufficialmente, un incontro informativo sul Demonio, ma in realtà, sostengono gli insegnanti, più che una conferenza quella di don Piero Catalano (collaboratore di Padre Amorth) sarebbe stata una vera lezione su esorcismi e sui pericoli e le tentazioni di Lucifero. A raccontare la vicenda, il Corriere della Sera, che ha ricostruito questa storia che ha dell’inverosimile, all’origine della quale vi sarebbe un gioco, il Charlie Challenge, che fra i bambini di quella scuola sarebbe stato particolarmente di moda, non passando inosservato allo sguardo attento di un paio di maestre.

Durante il gioco, a cui si partecipa mettendosi a cerchio, viene invocato il fantasma di Charlie (un bimbo suicidatosi a 10 anni) e gli si pongono alcune domande. Quindi, su un foglio di carta si scrive da un lato “Sì” e dall’altro “No” e a quel punto la matita risponde ai quesiti spostandosi verso una delle due risposte.

Un gioco “pericoloso” secondo la preside, al punto che la docente si è rivolta al sacerdote per “un incontro informativo e di prevenzione sui rischi della rete e delle nuove tecnologie”, scrive sempre il Corriere, che si sarebbe trasformato in una requisitoria contro il satanismo, la magia e i pericoli dietro ai quali si annida il demonio, sempre pronto e in agguato.

«Non è un gioco, Charlie è Satana – ha affermato Don Catalano al Corriere – e in questo modo si impossessa di questi ragazzi. Il problema non riguarda solo la scuola Telesio ma tantissime scuole di Reggio Calabria e oserei dire di tutta Italia. Abbiamo portato la nostra esperienza di esorcisti e indicato il percorso di liberazione che necessita di preghiere, confessione dei peccati e vicinanza a Dio».

Insomma, attenti al Diavolo!

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.