Condividi

Amap, maxi stangata ai palermitani: “Le bollette aumenteranno del 9%”

mercoledì 27 Giugno 2018
Orlando Amap

A Palermo l’acqua tra le più care d’Italia. Più che di un adeguamento, lo si può definire una vera e propria stangata, visto l’incremento tariffario del 9%. È quanto stabilito dall’Ati, l’ente di governo per la gestione delle risorse idriche a livello provinciale, che lunedì ha deliberato l’aumento sulle bollette dell’Amap, che dovrebbe incidere in circa 20 euro in più a famiglia.

“Se proprio si doveva fare un adeguamento delle tariffe dell’acqua – sottolinea Lillo Vizzini, presidente di Federconsumatori Palermo – visto che il precedente ritocco risale al 2014, si doveva tenere conto della sommatoria del tasso di inflazione degli ultimi 4 anni, ne sarebbe scaturito un adeguamento sicuramente inferiore al 9%. Le autorità, purtroppo nessuna esclusa, anziché tutelare i cittadini sembrano dare  l’idea di voler tutelare le aziende, stravolgendo quelle che dovrebbero essere le prerogative per le quali sono state istituite. L’Arera e le ATI,  prima di imporre salati adeguamenti tariffari – continua Vizzini – hanno controllato se le aziende distributrici hanno adeguato la loro carta dei servizi in merito all’aggiornamento dei depositi cauzionali? A noi non risulta”.

E in tutto questo, presto arriverà anche un altro corposo aumento: quello per la maxi multa dell’UE sulla mancata depurazione all’Italia, che ricadrà con maggior peso sulla Sicilia e su Palermo.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it