Condividi

Amat, Amella (M5S): “Non si comprende accanimento del Comune”

lunedì 27 Settembre 2021
Concetta Amella

“Non si comprende l’accanimento del Comune di Palermo nei confronti della sua partecipata Amat. Non solo sembra che all’amministrazione non interessi la salute dell’azienda, ma che addirittura la ostacoli volontariamente per farla fallire. D’altronde i segnali sono già troppi per considerarli sporadiche casualità. Dal fermo amministrativo, ai tagli strutturali ai servizi, al blocco degli stipendi dei dipendenti di Marzo e metà Aprile. Si aggiunge poi il contenzioso decennale a proposito della Tosap, alla fine ritenuto dalla commissione tributaria regionale “una inutile partita di giro”. In quest’ultimo caso è proprio la sentenza a sottolineare che il Comune non dovrebbe essere interessato a “depauperare ‘sine titulo’ il capitale sociale” della sua partecipata. Adesso si sommano, a danno di Amat, il taglio unilaterale del contratto di servizio e la riduzione del 10% del compenso dovuto.  L’azienda non sottoscrive la decurtazione, e cosa fa l’amministrazione? Blocca la fattura da 3,7 milioni di euro. A pagarne le conseguenze sono naturalmente i dipendenti, con l’ennesimo ritardo nel versamento degli stipendi. I tagli inoltre incideranno sui conti Amat, e dunque sui servizi che l’azienda sarà in grado di espletare alla città. Perché questo preoccupante braccio di ferro? Spero  dunque che l’amministrazione possa avviare un momento di confronto con l’azienda e chiudere bonariamente i contenziosi. Soprattutto in vista del pre-dissesto del Comune, per il quale si prevedono ulteriori tagli a danno dei servizi essenziali e dunque della cittadinanza.”.

Lo dichiara Concetta Amella consigliera comunale del gruppo M5S a Palazzo delle Aquile.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.