Condividi

Amat e la lotta ai “portoghesi”. In autobus finalmente si paga il biglietto

sabato 10 Dicembre 2016

Il trasporto pubblico di Amat a Palermo è  in grande crescita. Lo testimonia, incontrovertibilmente, il sensibile incremento della vendita di biglietti e di abbonamenti nell’ultimo anno. Nel dettaglio. Numero biglietti venduti: raffronto novembre 2015/novembre 2016: +26,7% raffronto anno 2015 (gennaio -novembre)/anno 2016 (gennaio -novembre): +12% Numero abbonamenti venduti: raffronto novembre 2015/novembre 2016: +19,6% raffronto anno 2015 (gennaio -novembre)/anno 2016 (gennaio -novembre): +20,7%.

Già prima dell’avvio del tram e, ancor di più dopo la sua entrata in funzione – dichiara il Sindaco Leoluca Orlandola Dirigenza Amat e l’Amministrazione comunale hanno messo in campo tutto quanto necessario e possibile per il rilancio del trasporto pubblico a Palermo. Un servizio gravemente colpito dai tagli apportati dal governo regionale (accompagnati da altrettanto gravi ritardi nei trasferimenti) e dalla piaga della evasione ma che, nonostante ciò, è costantemente migliorato nel tempo”.

“Questi numeri – sottolinea l’assessore alla Mobilità, Giusto Catania – indicano chiaramente che i risultati sono visibili sia in termini di aumento dei passeggeri, sia in termini di riduzione dell’evasione. Numeri ancora più significativi, se si considera che si riferiscono solo per una minima parte al periodo di vigenza della ZTL e non comprendono l’ultimo periodo che ha visto un inasprimento dei controlli per la sicurezza di conducenti e passeggeri“.

Per Antonio Gristina, presidente dell’Amat, “sono risultati che premiano le politiche tariffarie dell’azienda per facilitare gli abbonamenti. Politiche al cui ulteriore miglioramento stiamo lavorando, insieme a nuovi servizi per l’informazione puntuale ai cittadini. L’azienda sta lavorando a nuovi servizi, anche con partner tecnologici internazionali, che saranno annunciati il prossimo 14 dicembre“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.