Condividi
il comunicato di CUB Trasporti

Amat, la protesta dei sindacati: sciopero dei lavoratori per venerdì 31 marzo

lunedì 20 Marzo 2023

Si mobilitano le lavoratrici e i lavoratori di AMAT PALERMO con uno sciopero di 4 ore previsto dalle 11,00 alle 15,00 nella giornata di Venerdì 31 Marzo 2023. Si chiede di inserire nel contratto di secondo livello un accordo definito tra le parti sociali e proprietà che dia il beneficio del buono pasto a tutti i dipendenti di AMAT PALERMO.

amat-palermo

 

Il comunicato stampa del segretario generale e coordinatore nazionale Cub Trasporti, Antonio Vitale.

E’ inverosimile non avere potuto concludere un accordo così importante in tutti questi anni, qualcosa come, un sostegno per i dipendenti che spesso non arrivano più a fine mese, che a causa dei salari bassi e i rincari di questa guerra vivono vicino alla soglia della povertà. Non si vede un aumento nel contratto di secondo livello di pari valore al caro vita da almeno 20 anni, bisogna sottoscrivere subito aumenti salariali. Inoltre si chiede di attuare il turn-over a 55 anni per il parametro 183 e che venga utilizzato in mansioni differenti, meno usuranti, per riacquistare un livello psico-fisico di tutto rispetto.

Siamo una delle categorie più a rischio e soggetti a malattie professionali, mai riconosciute, e tra l’altro più usuranti tra le tante categorie. La legge sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori 81/08 non è solo una legge che riempie i libri, si è scritta per farla rispettare. Bisogna prevenire e ridurre le tantissime malattie e i tantissimi morti sul lavoro che ancora oggi contiamo, un numero ancora molto elevato a confronto con gli ultimi anni. Chiediamo più attenzioni nelle norme e nella regolamentazione delle stesse, e chi deve vigilare, che non si addormenti. Non dimentichiamo la massa vestiario che da 15 anni non viene distribuita lasciando sbiadire il decoro è l’immagine aziendale scritto è regolamentato nei contratti di lavoro di tutte le categorie. La nostra costituzione detta: l’importanza della libertà, della democrazia, sul valore dei diritti dell’uomo, primo dei quali è il diritto di vivere in Pace.

C0sì

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Teatro Massimo, poliambulatorio solidale “Missione Speranza e Carità”. Betta: “Ci uniamo e contribuiamo per la costruzione” CLICCA PER IL VIDEO

Tra i ruderi dell’ex Aeronautica Militare di via Decollati a Palermo, un altro edificio sta per essere recuperato e diventerà un poliambulatorio sociale gestito dalla “Missione Speranza e Carità”. Arriva il Teatro Massimo di Palermo a dar man forte al progetto, aprendo le porte agli spettatori per la prova generale dello spettacolo di danza “Carmen” e…

BarSicilia

Bar Sicilia, Raoul Russo zittisce il pettegolezzo: “Matrimonio solido tra FdI e Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Partito da Roma, arriva a Bar Sicilia Raoul Russo, intervistato da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese. Il senatore palermitano, che siede tra le fila del partito di Giorgia Meloni, è stato nominato come componente della Commissione bicamerale Antimafia.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.