Condividi
La nota

Amat, respinto l’accordo con i lavoratori: i sindacati dell’azienda programmano un nuovo sciopero

sabato 15 Giugno 2024
amat autobus

I sindacati programmano un nuovo sciopero dei 1.300 dipendenti dell’Amat, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico a Palermo.

“Le organizzazioni sindacali e i lavoratori provano profonda delusione sul rigetto dell’accordo emesso e trasmesso all’azienda ieri da parte del Controllo analogo a firma del dirigente del Comune Roberto Pulizzi”, scrivono Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa, Aisa, Cisal, Cobas e Orsa.

Eppure “in un incontro precedente – si legge nella nota sindacale – il sindaco Roberto Lagalla, riunitosi con le organizzazioni dei lavoratori, avrebbe garantito piena autonomia all’azienda di dirimere ogni vertenza sindacale per il benessere del servizio ai cittadini, a fronte comunque di zero spese a carico dell’Amministrazione”.

Secondo i sindacati, il Consiglio di amministrazione e il suo presidente Giuseppe Mistretta “lasciano ancora una volta ai burocrati del Comune di Palermo di decidere delle sorti dell’azienda e del suo personale riportando alla riaccensione del conflitto fra le parti e dei disagi per l’utenza dell’Amat“.

L’ipotesi di accordo riguarda, tra l’altro, il passaggio a tempo pieno dei lavoratori in part-time, i buoni pasto, l’indennità di funzione e i super-bonus per gli autisti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.