Condividi
La riunione straordinaria

Amat, sicurezza dei lavoratori e dei passeggeri a Palermo: la Commissione Bilancio incontra i vertici aziendali

lunedì 22 Settembre 2025

“Sicurezza dei lavoratori AMAT e dei passeggeri e contrasto alla violenza: sono questi i temi al centro del confronto svoltosi questa mattina tra la Commissione Bilancio e i vertici dell’AMAT. La Prima Commissione consiliare, riunita in seduta straordinaria presso la sede dell’azienda, ha approfondito la questione insieme al presidente Mistretta e al direttore generale Caminiti” , lo dichiarano i consiglieri Domenico Bonanno, Gianluca Inzerillo e Salvatore Di Maggio, componenti della commissione bilancio che questa mattina hanno preso parte alla seduta.

amat-palermo
Amat Palermo

“Abbiamo voluto esprimere ai vertici aziendali – e attraverso di loro a tutti i lavoratori – la nostra sincera e profonda vicinanza. Gli atti intimidatori e le violenze subite dal personale devono indurre una seria riflessione sul degrado culturale e sul disagio sociale che caratterizzano alcune aree della città, mettendo a rischio la sicurezza dei dipendenti”, continuano i consiglieri.

“Pur riconoscendo l’impegno e le misure già adottate dall’AMAT in materia di sicurezza, riteniamo che il consiglio comunale debba fare la sua parte. Per questo motivo, al termine della seduta, abbiamo scritto al Prefetto e al Sindaco affinché vengano valutate ulteriori e più incisive misure a tutela di lavoratori e passeggeri – aggiungono – prima su tutte la possibilità di installare videocamere di sorveglianza esterne su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale, in aggiunte a quelle interne già presenti.”

“La tutela dei lavoratori rappresenta per noi una priorità assoluta. Come consiglieri comunali sentiamo il dovere di sostenere l’azienda nel contrastare questi gravi episodi”concludono Bonanno, Inzerillo e Di Maggio “contribuendo al contempo a un controllo del territorio più capillare, che a nostro avviso potrebbe avere anche un importante effetto deterrente contro altri fenomeni di criminalità diffusa.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.