Condividi

Amat, sindacati: “Assessori comunali ci ascoltino o sarà sciopero”

sabato 29 Giugno 2019
amat-palermo
Amat Palermo

Dopo lo stato di agitazione dei lavoratori di Amat, l’azienda trasporti palermitana, si è aperta la seconda fase della cosiddetta procedura di raffreddamento che potrebbe portare verso lo sciopero dei dipendenti.

La decisione è stata assunta dai sindacati di categoria: Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Orsa, a causa del mancato confronto con gli assessori comunali competenti, chiesto nelle scorse settimane dalle parti sociali per affrontare la vertenza nel suo complesso.

In particolare abbiamo chiesto di incontrarci con i rappresentanti del comune di Palermo nella qualità di parte proprietaria e Socio Unico, per affrontare la questione dello stato economico-finanziario di Amat, – spiegano i sindacati – del rinnovo del contratto di servizio, del piano industriale, valutare insieme il reale fabbisogno di personale per migliorare il servizio, e sempre a tale scopo di riorganizzare l’azienda. Altro punto fondamentale, è l’assenza di copertura finanziaria per la gestione del servizio tram che rischia di portare al fallimento l’azienda trasporti. Mancano poi sia gli autisti, sia le vetture, solo oggi sono rimasti in rimessa ben 60 mezzi, i cittadini restano così troppo spesso alle fermate ad aspettare a lungo. C’è poi la vicenda della ricapitalizzazione. Ci auguriamo che all’incontro già fissato per il prossimo venerdì 5 luglio in azienda alla presenza degli assessori comunali alle Partecipate e al Bilancio, si possa definire il percorso per il reale rilancio dell’azienda, se così non sarà proseguiremo la vertenza fino alla proclamazione dello sciopero“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.