Condividi

Amat, proclamato lo stato di agitazione: “Preoccupati per il futuro”

mercoledì 17 Giugno 2020
amat-palermo
Amat Palermo

Sono in stato di agitazione i lavoratori di Amat. A proclamarlo con una nota sono i sindacati di categoria Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl, Cobas e Orsa Tpl, “protestiamo dopo l’ennesima aggressione subita dal personale Amat da parte dell’utenza che è sempre più insofferente ai disagi causati dalla insufficienza del trasporto pubblico offerto dall’Azienda” scrivono.

Da qui lo stato di agitazione di tutto il personale “che non può più continuare a svolgere il proprio lavoro gravato dalla insicurezza ordinaria aggravata dalle circostanze sanitarie e dalle contraddizioni della città” commentano Franco Mineo Filt Cgil, Salvatore Girgenti Fit Cisl, Franco Trupia Uiltrasporti, Fabio Danisvalle Faisa Cisal, Corrado Di Maria Ugl, Carlo Cataldi Cobas Trasporti e Giuseppe Taormina Orsa Trasporti.

“Amat, con le risorse umane ridotte al minimo ormai da tempo, risponde ai dispositivi dei decreti governativi sulle misure imposte per contenere i rischi da Covid-19 ma a fatica riesce a contenere spesso il grande flusso di utenti, soprattutto nelle linee dirette verso la spiaggia di Mondello ormai prese d’assalto”.

I sindacati aggiungono: “La situazione dei pochi mezzi disponibili per mancanza di personale di guida ma anche per il controllo del contingentamento, stanno mettendo in seria difficoltà la sicurezza del personale , per questo proclamiamo lo stato di agitazione, ritenendo non più prorogabile la presa d’atto dell’azienda e delle istituzioni, nel predisporre ogni misura che consenta l’offerta di trasporto pubblico adeguata alla richiesta ed alle necessità della popolazione del capoluogo siciliano garantendo il lavoro in sicurezza di tutti gli operatori Amat”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.