Condividi
L'intervista

Amata: “Dati positivi e in crescita, il turismo extralberghiero ha un ruolo cruciale” CLICCA PER IL VIDEO

martedì 18 Novembre 2025

I dati sicuramente sono assolutamente positivi, sono dati in crescita. I primi nove mesi hanno registrato qui in Sicilia oltre 20 milioni di viaggiatori, di presenze. Il mercato straniero continua a crescere, abbiamo un aumento del 15,5% rispetto al 2024. Anche il turismo italiano cresce meno, ma continua a crescere. Abbiamo avuto l’occasione di presentare la nuova governance di questo mondo del turismo, abbiamo realizzato una piattaforma assolutamente innovativa che sfrutta l’intelligenza artificiale e la possibilità di avere in maniera immediata i dati, quindi è un supporto all’osservatorio turistico regionale. Guardiamo alla sostenibilità, alla destagionalizzazione, alla delocalizzazione. Temi che vengono trattati assolutamente in questa edizione della Borsa. In questa logica di poter migliorare l’offerta turistica, il turismo extralberghiero gioca un ruolo assolutamente cruciale. Lo abbiamo capito guardando e monitorando in questi ultimi anni il mondo del turismo, soprattutto il desiderato dei viaggiatori”. Così l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata nel corso della IX edizione della BTE, la Borsa del Turismo extralberghiero di Confesercenti Sicilia co-organizzata insieme all’Assessorato regionale al turismo sport e spettacolo e con il sostegno dell’Assessorato regionale delle Attività produttive, del Comune e della Città Metropolitana di Palermo.

Oltre 4000 le presenze di questa edizione nonostante la coincidenza con la Maratona di Palermo che ha reso più difficile raggiungere il Terminal Cruise del porto. Quaranta gli stand dell’Expò BTE con proposte per l’energia, i servizi, le forniture al mondo dell’extralberghiero ma anche offerte di esperienze di viaggio e territori. E poi gli stand degli Assessorati regionali del Turismo e delle Attività Produttive e quello del Comune di Palermo e del Comune di Bagheria, da sempre presenti alla BTE. Parola d’ordine di quest’anno è stata “sostenibilità”, fulcro dei diversi panel che si susseguiranno. Ma non solo. Nel programma anche il b2b, che prevede la partecipazione di circa 20 tour operator, circa 40 stand in esposizione, che rappresentano l’eccellenza e la varietà del pacchetto di attrazioni capace di offrire la Sicilia, e l’Expo Bte. 

Oggi – ha aggiunto Amata – il viaggiatore, se volessimo sintetizzare in un’unica parola i desideri potremmo dire autenticità e questa autenticità la trovano nei piccoli borghi, nelle aree interne, nelle aree montane, dove ovviamente l’extralberghiero deve esistere e certamente dal punto di vista della qualità e dell’ospitalità arriva a livelli. Dobbiamo continuare a lavorare in maniera sinergica tutti insieme per rendere sempre più attrattiva la nostra terra e per meglio valorizzare e integrare la nostra offerta turistica“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it