Condividi

Ambiente: cittadini contro i siti inquinati, ecco le “Magliette Bianche”

sabato 21 Settembre 2019
magliette bianche

Manifestano con una semplice maglietta bianca per chiedere la bonifica della terra dove vivono. Sono le “Magliette Bianche“, ovvero gruppi di cittadini dei territori italiani “avvelenati” dai rifiuti industriali, i cosiddetti Sin (Siti di interesse nazionale): aree gravemente inquinante, dove lo Stato ha stabilito di far partire speciali bonifiche.

Fra i Sin rappresentati, ci sono quelli di Livorno, Taranto, Manfredonia (Foggia), Falconara Marittima (Ancona), Augusta (Siracusa) e Gela (Caltanissetta). Ora il movimento, dopo essere sceso in piazza nelle città interessate, ha stilato un documento in 12 punti, indirizzato al Governo Italiano e alle Istituzioni competenti.

Le Magliette Bianche chiedono fra l’altro la partenza immediata delle bonifiche, una nuova normativa per i Sin, inasprimento delle pene per i reati ambientali, studi epidemiologici, un organismo nazionale di controllo interforze.

Chi abita in zone limitrofe ai siti Sinscrivono le Magliette Bianche in un comunicato vive situazioni spesso inaccettabili per un paese come il nostro. Chiediamo una maggiore attenzione alle tematiche ambientali e sanitarie da parte della istituzioni preposte, con anche nuove ed apposite leggi governative, in virtù di una maggiore sensibilità ambientale e tutela nei confronti della popolazione“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.