Condividi

Ambulantato selvaggio a Torre Faro: faccia a faccia tra il sindaco e i venditori abusivi

lunedì 20 Agosto 2018

Blitz del sindaco di Messina, Cateno De Luca a Torre Faro per contrastare il proliferare dell’ambulantato abusivi, che affligge ormai da parecchio tempo il territorio peloritano. Il primo cittadino ha comunicato lo sgombero dell’area ai venditori non in regola, che non risultano cioè in possesso di alcuna autorizzazione. Non è mancato qualche momento di tensione tra le parti.

“Trovateci un lavoro, noi dobbiamo campare, qui c’è fame”, hanno esclamato gli ambulanti di Torre Faro. “Non abbiamo la cassaforte, dobbiamo fare rispettare le regole. Non può continuare così”, ha risposto De Luca. Poi altre contestazioni al primo cittadino: “Se non possiamo rimanere così, ci dica lei come possiamo sopravvivere, abbiamo tutti famiglia, la gente deve andare a rubare?“. “Chi ha fatto l’istanza di messa in regola non ha nulla da temere, chi non è in regola va via”, ha aggiunto De Luca.

“Abbiamo disposto lo sgombero di una cinquantina di bancarelle abusive lasciandone una minima parte che non crea problemi di ordine pubblico o intralcio e che comunque appartengono ad ambulanti che avevano regolarizzato la loro posizione. Inizialmente si è arrivati allo scontro mentre poi è prevalso il buonsenso con una gran parte di sgomberi che sono stati eseguiti spontaneamente da parte degli abusivi che hanno compreso che il tempo della illegalità è finito”.

“Proprio per consentire a chiunque voglia mettersi in regola di avere la possibilità di lavorare tranquillamentecontinua De Luca – mercoledì mattina è stata fissata una riunione presso la sala ovale a Palazzo Zanca con i rappresentanti dei venditori ambulanti. Chi non si mette in regola non potrà occupare le nostre strade e le nostre piazze. Ringrazio i Carabinieri, la Polizia, la Digos, la Polizia Metropolitana ed i colleghi della Polizia municipale”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.